Pavimenti in piastrelle viniliche: una scelta resistente all'usura che rivoluziona l'estetica della casa

Nell’arredamento moderno della casa, la scelta dei materiali per la pavimentazione è senza dubbio una considerazione importante. Non solo deve essere bello, ma deve anche avere molteplici proprietà come resistenza all’usura, impermeabilità e facilità di pulizia. Pavimenti in piastrelle di vinile (pannello in vinile o piastrelle per pavimenti in vinile) è diventata la scelta ideale per molte case e luoghi commerciali con il suo fascino unico e molteplici vantaggi.

Il pavimento in piastrelle di vinile, noto anche come pavimento LVT (Luxury Vinyl Tile), è un pavimento in vinile di alta qualità. È costituito principalmente da nuovo materiale vinilico (PVC) e integrato da nano carbonato di calcio e viene lavorato tramite una tecnologia di produzione avanzata. La materia prima principale, il cloruro di polivinile, è stata ampiamente utilizzata nella vita quotidiana come stoviglie e sacche per tubi per infusione medica, e la sua protezione ambientale non è un problema. La superficie del pavimento LVT è ricoperta da uno speciale strato resistente all'usura in PVC, che può durare fino a 300.000 giri, garantendo che possa essere utilizzato per 5-10 anni in circostanze normali, prolungando notevolmente la durata del pavimento.

Il design strutturale del pavimento LVT è ingegnoso e gli strati sono chiari. Lo strato superiore è lo strato resistente all'usura. Il materiale in resina polimerica trasparente e di alta qualità non è solo incolore e inodore, ma ha anche una buona permeabilità e una forte capacità di assorbimento e può evidenziare chiaramente la qualità della pellicola colorata. Successivamente c'è uno strato di stampa, che analizza la struttura naturale del legno, in modo che il pavimento LVT possa simulare una varietà di diverse venature del legno, della pietra o altri motivi per soddisfare le diverse esigenze di decorazione. Lo strato successivo è lo strato di stabilizzazione, generalmente composto da materiali in fibra di vetro per migliorare la stabilità dimensionale e la resistenza alla pressione complessiva del pavimento. Lo strato inferiore è lo strato antiumidità, che serve per evitare che il pavimento si inumidisca e si deformi, ed è particolarmente adatto per l'utilizzo in ambienti con elevata umidità.

La pavimentazione LVT non solo ha eccellenti proprietà fisiche, ma ha anche una varietà di modelli e specifiche, che conferiscono al design più creatività, diverse funzionalità spaziali e bellezza artistica. Dal lusso semplice e moderno al lusso retrò, i motivi e le trame dei pavimenti LVT possono essere perfettamente integrati con vari mobili e decorazioni per creare un ambiente di vita confortevole e bello. Anche nei locali commerciali la pavimentazione LVT presenta un ampio ventaglio di potenzialità applicative, come hotel, uffici, padiglioni espositivi, ecc., che non solo migliorano la qualità dello spazio complessivo, ma semplificano notevolmente anche la pulizia e la manutenzione.

Il processo di installazione del pavimento LVT è relativamente semplice e sia l'installazione flottante che quella adesiva possono essere completate in breve tempo. Per l'installazione adesiva, il terreno deve essere piano, asciutto e pulito e non devono essere presenti chiodi rialzati o altri ostacoli. Durante il processo di costruzione è necessario misurare le dimensioni della stanza, pianificare la direzione di posa del pavimento e segnarla a terra. Quindi, posiziona il pavimento a terra e utilizza lo strumento di installazione per assicurarti che i giunti aderiscano saldamente. A seconda del materiale del pavimento e dell'ambiente di costruzione, è possibile scegliere metodi di installazione specifici come il tipo a bloccaggio, adesivo o con pasta secca. Infine, utilizzare strisce di transizione o strisce decorative per coprire la transizione tra i pavimenti per completare il processo di installazione.

Il pavimento LVT presenta numerosi vantaggi, ma occorre comunque prestare attenzione ad alcuni dettagli durante l’utilizzo. Lo strato resistente all'usura può resistere efficacemente ai graffi e all'usura, ma potrebbe comunque danneggiarsi se viene colpito per lungo tempo da oggetti appuntiti. Inoltre, il pavimento LVT potrebbe deformarsi o danneggiarsi in ambienti ad alta temperatura ed è necessario evitare l'esposizione a lungo termine ad ambienti ad alta temperatura. In termini di pulizia e manutenzione, il pavimento LVT è facile da pulire e può essere pulito con un panno umido, ma è necessario evitare l'uso di detergenti contenenti sostanze chimiche corrosive.

Aggiungi nuovo commento

Contattaci